Cirò: alla scoperta della capitale del vino calabrese
Trekking urbano tra storia e paesaggi illustri
Un tour di trekking urbano in una città la cui storia e il cui prestigio vanno indietro nei secoli e sono leggibili ancora oggi nei suoi vicoli e nei suoi palazzi.
Dal Belvedere al Bastione Cannone, tra i pochi monumenti dell’architettura medievale del XV secolo rimasti in Calabria.
E poi il Castello Carafa, la cui costruzione risale al 1496 e che ancora oggi domina il centro cittadino con la sua torre aragonese nella parte sud-ovest del castello, attorno cui ruotano leggende diverse.
Il Polo Museale suddiviso in:
– Museo della civiltà contadina
– Museo dedicato a Luigi Lilio, inventore del calendario gregoriano
– Museo dedicato a Giano Lacinio, teologo, filosofo ed alchimista contemporaneo di Luigi Lilio.
Tutto ciò immersi nel territorio del vino Cirò. Un tour incredibile, per bellezza e magia.
Partecipanti: minimo 2 persone.
La Pro Loco “Luigi Lilio”
La Pro Loco “Luigi Lilio” di Cirò nasce nel 1985 per ovviare al bisogno del territorio e degli operatori turistici locali di avere a disposizione uno strumento valido per tutelare e possibilmente migliorare la qualità della vita nel centro cittadino.
Difendere il patrimonio culturale, ambientale e storico del paese e promuovere la conoscenza sono gli obiettivi principali dei soci che, in tale direzione, innescano un meccanismo di potenziamento delle attività legate al turismo.
Il “lavoro” effettuato a favore del luogo ha un doppio effetto benefico, perché le iniziative per migliorare il paese e la vita dei cittadini sono anche quelle che creano le basi indispensabili per un turismo di qualità.
Le principali attività della Pro Loco “Luigi Lilio”, oltre all’ufficio turistico, sono le visite guidate nel borgo di Cirò, incluse le esperienze al castello e al Polo Museale. Sono inoltre molti gli eventi organizzati durante tutto l’anno.
Destinazione
Partenza
Piazza MaviliaOrario di Partenza
MARTEDÌ e GIOVEDÌ: partenza ore 17:30. SABATO: partenza ore 10:30.Orario di Ritorno
Approssimativamente 2 ore dopo.Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento e scarpe comodi.Incluso
GuidaNon Incluso
AccompagnatoriAccompagnatriceColazioneDegustazioneExtraPranzo/cenaTrasporto