Muzé è aperto tutte le domeniche dalle ore 17,00 alle ore 19,00.
Per prenotare una visita guidata gli altri giorni scrivi a:
esperienze@instaruga.it
Chiamaci al:
+39 379 268 1776
Muzé, Spazio Espositivo Arberia
Viaggio nell'Arberia crotonese: Carfizzi, Pallagorio, San Nicola dell'Alto
All’interno della costellazione dei paesi della provincia crotonese, completamente immersi nella macchia mediterranea delle dolci colline che guardano da una parte lo Ionio e dall’altra la Sila, ci sono tre paesi che hanno origini arbëreshe: Carfizzi, Pallagorio e San Nicola dell’Alto.
Un piccolo presidio di tradizioni, lingua e cultura, fortemente ancorato alla sua storia da almeno cinque secoli e ancora, in un certo modo, testimone di quella che è tutta la storia dell’Europa, fatta di migrazioni, spostamento di intere etnie, contaminazione.
Questi tre paesi rappresentano il centro nevralgico di una Calabria interna, inedita, multiculturale, quasi nascosta, che appare nei media come tra gli ultimi presidi di una bellezza antica e che viene da lontano e che rappresenta, con la sua storia, un esempio di continuità con il mondo fluido dei nostri giorni.
MUZÉ – Spazio espositivo Arberia
Muzé è uno spazio che nasce per divulgare, raccontare, tutelare e promuovere il patrimonio culturale arbëresh.
Spazio non solo espositivo, ma principalmente luogo di incontro e di scambio, punto di contatto con l’Arberia fuori e dentro la regione. Un progetto che guarda lontano e che parla a tutti: artisti, scrittori, operatori culturali, associazioni, enti, scuole, professionisti.
L’esposizione è divisa su due livelli:
- Al piano terra la mostra di Nicola Spezzano “Visioni d’Arberia”
- Al piano primo un’esposizione dei tessuti simbolo dell’artigianato arbëresh.
MUZÉ e Fili Meridiani
Fili Meridiani, Associazione di Promozione Sociale cura il progetto e la direzione artistica di Muzé.
Il progetto rientra infatti all'interno del circuito di quei presidi culturali che sono luogo di incontro e dibattito che mirano a unire le tre comunità in una comune promozione culturale e territoriale.
Fili Meridiani è un'Associazione di promozione sociale e territoriale con sede a Pallagorio, in provincia di Crotone. Racconta il territorio calabrese e le storie di chi ha deciso di restare, di costruire e di condividere. Un gruppo di giovani professionisti che crede nelle possibilità di questa regione e costruisce collaborazioni e progettualità con operatori territoriali diversificati con un obiettivo unico: investire sulle opportunità relative al territorio. Video Interviste e video racconti | Blogging e approfondimenti | Partnenariati e collaborazioni con enti e associazioni per supporto digitale e di promozione | Webinar ed eventi.