Umbriatico: alla scoperta di Monte Pescaldo
Monte Pescaldo: polmone verde e area SIC del territorio
Un percorso di trekking alla scoperta di Monte Pescaldo, polmone verde e area SIC (Sito Interesse Comunitario). Saliremo verso Cozzo del Pesco dal quale è possibile ammirare il panorama circostante: nelle giornate più terse sono visibili la costa ionica, le montagne della Sila e anche il Massiccio del Pollino. Una camminata naturalistica, circondati dalla ricca vegetazione del luogo.
Un tour per tutto l’anno, aperto a tutti, si consiglia stato di buona salute per via del percorso da affrontare verso l’area panoramica.
Si consiglia acqua, frutta fresca e secca. Possibilità di pranzare/cenare nei dintorni. Presenza di bar e sorgente d’acqua nei pressi del punto di ritrovo.
Numero di partecipanti: da 5 a 15.
DATI TECNICI
Lunghezza 6,5 km
Difficoltà Media
Dislivello +155m
Quota Max/Min 633m/506m.
L’Associazione
Alessandro Frontera è originario di Umbriatico. Nasce e vive a Varese la maggior parte della sua vita fino al momento in cui decide di tornare in Calabria alla ricerca delle proprie radici e di una vita più vicina ai suoi valori.
Dottore agronomo da una parte, Guida Aigae dall’altra: dà vita a Calabbria Cost Tu Cost, progetto di promozione della Calabria attraverso il turismo lento e il cammino.
Storyteller e scrittore in erba.
-
Destinazione
-
Partenza
Circolo “Il Ritrovo”, Loc. Perticaro -
Orario di Partenza
Si prega di arrivare alle ore 17:30, partenza ore 18:00. -
Orario di Ritorno
Approssimativamente alle ore 20:30. -
Abbigliamento
Scarpe da trekking o da running, bastoncini da trekking (consigliato), cappellino, giacca a vento e k-way. Abbigliamento a strati e eventuale cambio. -
Incluso
Guida -
Non Incluso
AccompagnatoriAccompagnatriceColazioneDegustazioneExtraPranzo/cenaTrasporto