Carfizzi: la comunità arbëreshe e la Hora di Carmine Abate
Trekking urbano a Carfizzi
Nella provincia crotonese, completamente immersi nella macchia mediterranea delle dolci colline che guardano da una parte lo Ionio e dall’altra la Sila, ci sono tre paesi di minoranza albanofona: Carfizzi, Pallagorio e San Nicola dell’Alto.
Il percorso di trekking urbano percorre le stradine, le chiese e gli spazi sociali.
Carfizzi
Alla scoperta della Hora di Carmine Abate
Il paese sorge sulle colline che dominano dall’alto il mar Ionio, il quale fa bella mostra di sè negli scorci che si possono godere dai punti panoramici come Kriqi (Largo Skanderbeg), ed è totalmente immerso del verde dei boschi che lo circondano. Passeggeremo lungo vicoli pittoreschi e silenziosi, che tramandano al visitatore l’eco di una popolazione che qui trovò il suo porto sicuro dopo aver lasciato l’Albania.
L’Associazione
Fili Meridiani è un’Associazione di promozione sociale e territoriale con sede a Pallagorio, in provincia di Crotone.
Racconta il territorio calabrese e le storie di chi ha deciso di restare, di costruire e di condividere.
Un gruppo di giovani professionisti che crede nelle possibilità di questa regione e costruisce collaborazioni e progettualità con operatori territoriali diversificati con un obiettivo unico: investire sulle opportunità relative al territorio.
Video interviste e video racconti | Blogging e approfondimenti | Partenariati e collaborazioni con enti e associazioni per supporto digitale e di promozione | Webinar ed eventi.
Destinazione
Partenza
Carfizzi, Palazzo del ComuneOrario di Partenza
Si prega di arrivare alle ore 10:00, partenza ore 10:30Orario di Ritorno
Approssimativamente alle ore 12:30Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento e scarpe comodi.Incluso
AccompagnatriceNon Incluso
AccompagnatoriColazioneDegustazioneExtraGuidaPranzo/cenaTrasporto